 2/22/2019 1:16 AM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 1,221 | Registered in: 6/16/2017 | Utente power | |
|
Il declino drammatico subito dalla città dalla Seconda Guerra Mondiale in poi ha avuto gravissime ripercussioni sullo stato del patrimonio artistico. Basti pensare alle ville e ai palazzi storici trasformatisi in condomini sempre più poveri e malridotti, all'eclatante "sacco della Napoli Sacra" che esplode con il terremoto del 1980, a quasi tutte le fontane dalle quali non sgorga più acqua, ai tanti siti archeologici e sotteranei interdetti per decenni (alcuni dei quali sono tornati alla luce in anni recenti grazie allo stoico lavoro di associazioni). In questa pagina l'intento è quello di mostrare i siti riaperti o solo restaurati e le opere d'arte o restaurate o riesposte al pubblico o addirittura ritrovate (penso sopratutto al lavoro del Nucleo Tpc dell'Arma dei Carabinieri). [Edited by bluesboy94 2/22/2019 1:44 AM] |
|
|
|
 2/22/2019 1:28 AM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 1,221 | Registered in: 6/16/2017 | Utente power | |
|
Cominciamo dal ritrovamento del dipinto "I Perditempo" del pittore calabrese Achille Martelli. Il dipinto venne trafugato negli anni '50 dagli uffici della Provincia ed è stato recuperato dal Nucleo Tpc grazie alla segnalazione di un ex funzionario della Provincia di Napoli. Ordunque ritorna a casa dopo circa 70 anni (la cosa ci da speranza per le troppe opere d'arte trafugate di cui attendiamo la restituzione da decenni). E' destinato ad essere esposto a Santa Maria la Nova, dove si è deciso di dar vita alla Quadreria della Collezione dell'ex Ente della Provincia (una collezione sopratutto di stampo ottocentesco che comprende più di 600 opere).
youtu.be/cwbAO-S54KI
Ps: la Chiesa di Santa Maria la Nova è stupefacente, a mio avviso a Napoli solo la Cappella Sansevero, la Certosa di San Martino e il Gesù Nuovo sono più "impattanti" (e mi verrebbe da dire anche la Santa Chiara che fu e che purtroppo più non è); dunque è positiva l'idea di dar vita ad un polo museale più esteso ed attrattivo (se non mi sbaglio c'è già il Museo d'Arte Religiosa Contemporanea) al fine di dar più risalto ad una chiesa e ad un complesso monastico stupendo. [Edited by bluesboy94 2/22/2019 1:33 AM] |
|
 2/28/2019 6:45 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 1,221 | Registered in: 6/16/2017 | Utente power | |
|
Restaurato e ricollocato il quattrocentesco crocifisso sull'altare della Cappella dell'Arciconfraternita della "Sciabica" a Piazza San Gaetano.
www.ilmattino.it/napoli/cultura/l_antico_crocifisso_sciabica_ritorna_casa_dopo_restauro-4330... |
|
 3/1/2019 10:24 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 1,221 | Registered in: 6/16/2017 | Utente power | |
|
In questi mesi sono tornate nella Chiesa di San Carlo alle Mortelle tutte le opere d'arte trasferite. A dominare la scena è il vasto ciclo su tela di Antonio De Bellis che ritrae "Scene della Vita di San Carlo".
Qui "La Morte di San Carlo", prima e dopo il restauro.
Ps: altra particolarità della chiesa sta nel fatto che il dipinto focale è di una pittrice (Fede Galizia). Quante chiese cattoliche, italiane ed europee, hanno questa caratteristica? [Edited by bluesboy94 3/1/2019 10:26 PM] |
|
 3/24/2019 11:58 AM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 1,221 | Registered in: 6/16/2017 | Utente power | |
|
Salone dei Busti di Castel Capuano finalmente riportato nelle condizioni più smaglianti possibili. [Edited by bluesboy94 3/24/2019 11:58 AM] |
|
 3/24/2019 1:26 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 6,090 | Registered in: 2/13/2012 | |
|
castel capuano, nella parte interna, è interessato da lavori importanti. |
|
 4/5/2019 5:00 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 1,221 | Registered in: 6/16/2017 | Utente power | |
|
Non so quale sia la situazione a San Giacomo degli Spagnoli. La basilica, se non erro, riaprì per una cerimonia ad ottobre. Suppongo che i lavori sulla struttura e sulle opere d'arte stiano proseguendo. Al riguardo di quest'ultime, vi regalo un'immagine inedita di un superbo quadro di Luca Giordano (il soggetto è '' l'Apparizione della Madonna a San Giacomo'') appena restaurato. [Edited by bluesboy94 4/5/2019 5:24 PM] |
|
 4/5/2019 5:56 PM |
|
|
|
|
 4/9/2019 11:17 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 1,221 | Registered in: 6/16/2017 | Utente power | |
|
|
|
 4/13/2019 9:17 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 1,221 | Registered in: 6/16/2017 | Utente power | |
|
In tema di Castel Capuano, segnalo la scoperta recente di documenti riguardo al bodouir (con ogni probabilità lo si sta restaurando in queste settimane). Ebbene, questo bodouir venne affrescato dagli ornamentisti Tommaso Alfano e Antonio Maffei sotto la direzione di Ferdinando Sanfelice. Questa scoperta è riportata nella riedizione del volume del buon Italo Ferraro sul centro antico. Della serie: altro che Ferdinando "lievat' a' sott", dovevano chiamarlo Ferdinando sei dappertutto...
Ps: non è da escludere che questo grande restauro divenga foriero di altre scoperte architettoniche o decorative... [Edited by bluesboy94 4/13/2019 9:36 PM] |
|
 5/3/2019 7:43 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 1,221 | Registered in: 6/16/2017 | Utente power | |
|
A San Nicola alla Carità si sta lavorando sulla staticità della cupola. Qui segnalo il restauro recentissimo di tre opere pittoriche.
Prima e dopo. [Edited by bluesboy94 5/3/2019 7:47 PM] |
|
 5/11/2019 7:55 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 1,221 | Registered in: 6/16/2017 | Utente power | |
|
La Fontana del Belvedere a Capodimonte finalmente lustra e funzionante. [Edited by bluesboy94 5/11/2019 8:05 PM] |
|
 5/21/2019 6:58 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 1,221 | Registered in: 6/16/2017 | Utente power | |
|
Un altro recupero importante e quasi insperato.
www.castellinotizie.it/2019/05/17/recuperato-a-marino-il-quadro-trafugato-a-napoli-raffigurante-san-nicola-...
Ahinoi, nulla si muove per questa chiesa, che, a conti fatti, è la più antica della città. |
|
 5/31/2019 8:31 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 1,221 | Registered in: 6/16/2017 | Utente power | |
|
Foto fresche fresche dal Castel Capuano. [Edited by bluesboy94 5/31/2019 8:32 PM] |
|
 5/31/2019 9:05 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 1,978 | Registered in: 3/15/2013 | |
|
Spettacolo. Lavori unesco?
Sono previsti lavori anche alla facciate esterne? |
|
 5/31/2019 10:04 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 1,221 | Registered in: 6/16/2017 | Utente power | |
|
Si, sono i lavori Unesco. Suppongo che il 2020 sarà l'anno buono... |
|
 6/25/2019 2:39 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 1,221 | Registered in: 6/16/2017 | Utente power | |
|
Palazzo Caracciolo d'Avellino all'Anticaglia (vi è un altro Palazzo Caracciolo d'Avellino sulla Salita Tarsia).
Ps: Diciamo che il recupero è stato parziale; ancora si deve intervenire sui prospetti che danno sul cortile e sulla maestosa scala aperta. [Edited by bluesboy94 6/25/2019 2:41 PM] |
|
 6/25/2019 3:57 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 6,110 | Registered in: 2/14/2012 | |
|
nel palazzo è in vendita un appartamento affrescato, il prezzo è anche invitante |
|
 6/25/2019 4:19 PM |
|
| | | OFFLINE | | Post: 1,221 | Registered in: 6/16/2017 | Utente power | |
|
Mostrami l'annuncio... |
|
 6/25/2019 4:42 PM |
|
| | | OFFLINE | Post: 6,110 | Registered in: 2/14/2012 | |
|
www.immobiliare.it/annunci/70261988/
ha il salone affrescato, un po' sgarrupato, ma afrescato |
|
|