Regolamento | Discussioni Recenti | Nuovi Post dal tuo Ultimo Accesso | Discussioni in Rilievo

New Thread
Reply
 
Previous page | « 4 5 6 | Next page
Print | Email Notification    
Author

Musica nostrana

Last Update: 2/12/2021 8:02 PM
1/26/2015 6:43 PM
 
Modify
 
Quote
Re:
BiagPal, 15/01/2015 19:34:

E passiamo al giorno successivo, la sera del funerale. La folla oceanica di persone iniziava sin dalla Stazione Toledo.



CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE




CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE





:eeeh: Mamma mia!


1/26/2015 7:38 PM
 
Modify
 
Quote
OFFLINE
Post: 10,294
Registered in: 2/14/2012
:^^^ Se ti fai girare quelle che ha scattato mark815 la sera precedente, vedrai che sono ancor più impressionanti!

__________________________
2/3/2015 9:35 AM
 
Modify
 
Quote
OFFLINE
Post: 5,474
Registered in: 2/27/2013
Stasera nn perdete lo speciale su Pino
Raidue ore 21:10 Unici Tu dimmi quando

__________________________
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso

2/11/2015 1:29 PM
 
Modify
 
Quote
OFFLINE
Post: 6,097
Registered in: 2/13/2012
questo canto è un qualcosa di esageratamente bello. Incantato.....



"mamma schiavona" è la madonna di montevergine, protettrice dei femminielli, o meglio, di tutti gli omosessuali che il giorno della candelora vanno in pellegrinaggio su al santuario irpino, con la tammorra a suon di canti popolari entrano fin dentro al santuario che custodisce questa antica immagine della madonna bruna.
2/11/2015 2:19 PM
 
Modify
 
Quote
OFFLINE
Post: 5,474
Registered in: 2/27/2013
Grande Crime

Prima di questo video ho sempre pensato che si sarebbe dovuto fare qualcosa su quel tetto
poi arrivò lui...


__________________________
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso

2/27/2015 12:13 AM
 
Modify
 
Quote
OFFLINE
Post: 6,097
Registered in: 2/13/2012
due palle con Pino Daniele e nessuno ricorda Giacomo Rondinella? Siciliano certo, ma ha è stato un grande maestro della classica Napoletana.
2/27/2015 2:46 PM
 
Modify
 
Quote
OFFLINE
Post: 129
Registered in: 5/25/2012
"2 palle con Pino Daniele"???
Beh dai non scherziamo...con tutto il rispetto per Rondinella...penso ci sia la stessa differenza che c'è tra Maradona e Celestini!!
2/27/2015 3:14 PM
 
Modify
 
Quote
OFFLINE
Post: 5,474
Registered in: 2/27/2013
Non sapevo fosse morto
R.I.P. Giacomo Rondinella

Comunque Crime tu ti rendi conto cosa ha fatto Pino?
Pino è stata la nostra voce nera, il nostro blues man, il nostro Bob Marley ha portato la musica napoletana dove non era mai stata

Giacomo Rondinella grande cantante della tradizione

Non credo sono paragonabili
Sono due generi diversi

Il nostro errore è classificare tutto nel genere MUSICA NAPOLETANA
Invece esiste all'interno della stessa il folk, il blues, il pop il raggae ecc...

__________________________
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso

4/8/2015 4:03 PM
 
Modify
 
Quote
OFFLINE
Post: 10,294
Registered in: 2/14/2012
Domenica sera è andato in onda quest'interessante speciale sulla vita di Enzo Avitabile www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2015-04-05&ch=3&v=498401&vd=2015-04-05&vc=3#day=2015-04-05&ch=3&v=498401&vd=2015-04...
Molto bello.

__________________________
3/9/2016 10:09 AM
 
Modify
 
Quote
OFFLINE
Post: 5,474
Registered in: 2/27/2013
L’Archivio sonoro Campania si inaugura tra suoni e sapori

Non solo l’attesa inaugurazione dell’Archivio sonoro della Campania all’Archivio di Stato di Napoli, ma anche una serie di incontri che consentiranno un’immersione nei riti devozionali della Settimana Santa , tra esibizioni dal vivo di alcune confraternite, una mostra fotografica, interventi di studiosi e degustazioni di dolci e liquori del tempo di Pasqua.


Il cartello di appuntamenti, intitolato «In viaggio nella terra dei suoni e dei sapori», partirà sabato 12 marzo prossimo, alle 10, con la presentazione della teca digitale che raccoglie il ricco patrimonio musicale popolare di Napoli e della sua regione.

Tutti gli incontri si terranno all’Archivio di Stato con ingresso gratuito.

Costato quattro anni di lavoro per la realizzazione esecutiva – la presentazione del progetto risale al dicembre del 2010 con un incontro pubblico al teatro di San Carlo al quale partecipava Roberto De Simone – l’Archivio sonoro raccoglie oltre cinquemila documenti (sonori, fotografici e audiovisivi), tra cui alcune rarità.

Si inserisce nella rete di archivî sulle tradizioni musicali popolari promossi da Altrosud, d’intesa con la direzione generale per gli Archivî del Mibact. che vede già la presenza di Marche, Umbria, Abruzzo, Puglia e Basilicata.

Alla sua realizzazione hanno collaborato, tra gli altri, l’Accademia nazionale di Santa Cecilia, il Centro di Dialettologia e Antropologia di Bellinzona, il Museo delle Arti e Tradizioni popolari di Roma e le Teche Rai.
L’Archivio sonoro della Campania sarà presentato, tra gli altri, da Domenico Ferraro, presidente dell’associazione culturale Altrosud e coordinatore dei lavori che hanno impegnato numerosi studiosi e ricercatori; Raffaele Di Mauro, consulente scientifico dell’Archivio; Maurizio Agamennone, etnomusicologo dell’università di Firenze, autore di studi fondamentali sulle confraternite cilentane; e Paolo Apolito, antropologo dell’università di RomaTre, oltre che autore di uno dei fondi più rilevanti acquisiti nell’Archivio.

__________________________
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso

3/9/2016 10:17 AM
 
Modify
 
Quote
OFFLINE
Post: 5,474
Registered in: 2/27/2013
La sede dell'archivio sonoro della Campania sarà in piazza del grande archivio, nella sede napoletana dell'archivio di stato di Napoli



__________________________
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso

12/19/2016 9:16 AM
 
Modify
 
Quote
OFFLINE
Post: 5,474
Registered in: 2/27/2013
Guardate un pò dove hanno girato il loro ultimo video Benji e Fede, nuovi idoli delle ragazzine


__________________________
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso

12/19/2016 10:56 AM
 
Modify
 
Quote
OFFLINE
Post: 1,775
Registered in: 2/13/2012
ci sono pure gli operai che aggiustano la scala mobile :lol:
1/13/2017 4:58 PM
 
Modify
 
Quote
OFFLINE
Post: 5,474
Registered in: 2/27/2013
Teresa De Sio,
in un disco tutta la devozione per Pino
I successi di Daniele riletti in chiave folk,
in uscita domani

http://www.corrierequotidiano.it/1.58954/spettacolo/1081/teresa-canta-pino-da-de-sio-omaggio-folk-daniele

:rock: :rock: :rock:

__________________________
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso

2/12/2021 8:02 PM
 
Modify
 
Quote
OFFLINE
Post: 1,314
Registered in: 6/16/2017
Moderatore
Ha lasciato questo mondo Paolo Isotta, musicologo, uomo dalla vastissima cultura musicale, storica, letteraria, politica eccetera e penna magnifica sia negli articoli di giornale che nei libri.
Admin Thread: | Close | Move | Delete | Modify | Email Notification Previous page | « 4 5 6 | Next page
New Thread
Reply

Feed | Forum | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 8:10 PM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com